Lo staff Movibit, il nostro capitale umano, dentro gli uffici, sui mezzi, lavora con passione e impegno.
Il sottoinsieme primario del capitale intellettuale: il capitale umano.
Riteniamo che presentare le immagini di alcuni membri del nostro staff non sia sufficiente. Ma lo facciamo volentieri per consentire al lettore di conoscerci e contattarci. Tuttavia anche parlare genericamente delle competenze del nostro team di lavoro non è abbastanza.
Vogliamo portare l’attenzione del lettore e dei clienti su un aspetto che non è puramente teorico: parlare di capitale intellettuale significa essere consapevoli del valore rappresentato dalle persone per un’azienda.
Che cos’è esattamente il capitale intellettuale?
La proprietà intellettuale o capitale intellettuale è il valore delle conoscenze, delle competenze, della formazione aziendale o di qualsiasi informazione proprietaria di un’azienda o di un’organizzazione che possa fornire alla società un vantaggio competitivo.
Il capitale intellettuale è un bene e può essere definito in generale come la raccolta di tutte le risorse informative di una società che può essere utilizzata per generare profitti, acquisire nuovi clienti, creare nuovi prodotti o migliorare in altro modo il business. È la somma delle competenze dei dipendenti, dei processi organizzativi e di altri beni immateriali che contribuiscono ai profitti di un’azienda.
Il capitale intellettuale è un patrimonio aziendale, sebbene misurarlo sia un compito molto soggettivo. In particolare il capitale umano, anche se parte degli asset intangibili, è un bene a rischio di essere influenzato dall’andamento del mercato, da fattori esterni di ordine sociale, politico ed economico e dai potenziali attacchi dei concorrenti più aggressivi.
Perciò va curato come e forse di più di ogni altro asset aziendale, dai mezzi di produzione ai vari tipi di proprietà, alle merci in magazzino, ai flussi di cassa, ai brevetti, al database clienti, ecc. Fra i beni materiali e immateriali, il capitale umano è ciò che influenza maggiormente i risultati aziendali poiché, a differenza di altri fattori, è maggiormente difficile da valutare, gestire e, come non ci stancheremo di ripetere, è quello maggiormente influenzabile da fattori esterni sui quali l’azienda può esercitare un controllo limitato.
Alcuni membri del nostro staff.
Clicca l’immagine per aprire la scheda personale e inviare una email diretta.