Skip to content
Visita le aziende del gruppo
Vai alla home Gruppo Quarello
Vai al sito Movibit

Perché per un'azienda è importante ottenere certificazioni?

Per rispondere a questa domanda, non c’è fonte migliore dell’ISO a cui fare riferimento.

“Infatti lo standard ISO (International Organization for Standardization) è uno degli standard più famosi in tutto il mondo. È un’organizzazione internazionale indipendente e non governativa con un’adesione di 165 organismi nazionali di standardizzazione.

L’ISO è stata fondata con l’idea di rispondere a una domanda fondamentale: “qual è il modo migliore per farlo?”

È iniziato con cose ovvie come pesi e misure, e negli ultimi 50 anni si è sviluppato in una famiglia di standard che coprono tutto, dalle scarpe che indossiamo, alle reti Wi-Fi.

Gli standard internazionali significano che i consumatori possono avere fiducia nel fatto che i loro prodotti sono sicuri, affidabili e di buona qualità. Gli standard ISO sulla sicurezza stradale, sulla sicurezza dei giocattoli e sugli imballaggi medici sicuri sono solo alcuni di quelli che contribuiscono a rendere il mondo un posto più sicuro.” (Fonte: sito ufficiale ISO)

Naturalmente esistono organismi che certificano procedure, prodotti e servizi specifici per ogni settore. Le certificazioni sono la testimonianza ufficiale che fa aumentare la reputazione dell’azienda certificata e la fiducia in essa da parte del pubblico.

Alcuni benefici per l'immagine aziendale, la struttura aziendale ed i risultati operativi.

Maggiore credibilità e riconoscimento. Le certificazioni rilasciate da organismi internazionali sono accettate in tutto il mondo. Pertanto, avere determinate certificazioni aumenta il valore dell’azienda rispetto alla concorrenza e migliora il posizionamento tra i clienti.

Aumento delle entrate. Ottenere una certificazione internazionale è simbolo di qualità di prodotti e servizi. Questo influenza i profitti generati dall’azienda grazie all’aumento della fiducia che i clienti ripongono nell’azienda che si tramuta in maggiori vendite.

Coerenza migliorata. Esseri certificati, per un’azienda, significa aumentare il controllo dei processi aziendali che si traduce in più controlli sull’attività e miglioramento della coerenza dei processi. Una maggiore coerenza significa che i clienti ottengono lo stesso servizio o gli stessi prodotti ogni volta che si rivolgono all’azienda. In molti casi questo elemento è di importanza fondamentale perché agisce direttamente sul posizionamento e sulla brand awareness.

Maggiore soddisfazione del cliente. I clienti sapranno che i prodotti e servizi avranno sempre la stessa qualità e che funzioneranno. Sapranno cosa aspettarsi dall’azienda. Questo significa ricevere meno reclami e clienti più soddisfatti.

Dipendenti formati e con maggiori capacità. Molte certificazioni richiedono il mantenimento della formazione e dello sviluppo del personale. Inoltre, forniscono gli strumenti necessari per svolgere il proprio lavoro come procedure, istruzioni e metriche. Di conseguenza, i dipendenti saranno più consapevoli di ciò che stanno facendo e poiché continueranno ad essere formati, le loro carriere miglioreranno.

Il Gruppo Quarello e le aziende che ne fanno parte si impegnano a sviluppare e mantenere un alto livello di qualità e competenze per soddisfare le elevate esigenze dei propri clienti.

Le certificazioni Movibit ed il loro campo di applicazione.

SOA

La Certificazione SOA è un’attestazione di qualificazione per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori aventi particolari caratteristiche.

CAMPO DI APPLICAZIONE:
OG1 III-BIS
OG3 VII
OG6 III
OS12-A I

(ai sensi del D.P.R. 207/2010)

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
COOP SPA S.P.A.

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

UNI EN ISO 9001:2015

La ISO 9001 è la norma internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ). Si tratta di una raccolta di politiche, processi, procedure documentate e registrazioni. Questo insieme di documenti definisce le regole interne che definiscono il modo in cui un’azienda crea e fornisce un prodotto o un servizio ai clienti.

CAMPO DI APPLICAZIONE:
Manutenzione di strade e posa in opera di conglomerati bituminosi.

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
LL-C

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

ISO 39001:2012

Lo standard ISO 39001 “Road Traffic Safety Management Systems” identifica uno standard di gestione per la riduzione del rischio stradale di una qualsiasi organizzazione.

CAMPO DI APPLICAZIONE:
Costruzione e manutenzione di strade e opere di evacuazione. Trasporto anche per conto terzi di conglomerati bituminosi, CLS, materiali inerti, rifiuti non pericolosi provenienti da cantiere, mezzi e macchine operatrici.

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
CERTIQUALITY S.r.l.

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

ISO 45001:2018

Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza del Lavoro (SGSSL)

Lo standard ISO 45001:2018 specifica i requisiti per un Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza del Lavoro (SGSSL), per consentire ad una Organizzazione di controllare i suoi rischi di SSL e a migliorare le sue performance.

CAMPO DI APPLICAZIONE:
Costruzione e manutenzione di strade e opere di evacuazione. Trasporto anche per conto terzi di conglomerati bituminosi, CLS, materiali inerti, rifiuti non pericolosi provenienti da cantiere, mezzi e macchine operatrici.

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
CERTIQUALITY S.r.l.

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

SA 8000:2014

Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza del Lavoro (SGSSL)

Lo standard SA8000 è un sistema di gestione focalizzato sulle condizioni di lavoro. E’ lo standard accreditato riconosciuto a livello internazionale che risponde alle esigenze delle organizzazioni che vogliono distinguersi per il loro impegno nello sviluppo sostenibile e in particolare per le tematiche sociali.

CAMPO DI APPLICAZIONE:
Costruzione, manutenzione, riparazione strade, trasporti conto proprio e terzi, consulenza aziendale.

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
SGS India Private Ltd.

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

RATING DI LEGALITÀ

Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta.

CERTIFICAZIONE: RATING DI LEGALITÀ

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

WHITE LIST

WHITE LIST SERVIZIO ANTIMAFIA

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
Prefettura di Alessandria – Ufficio Territoriale del Governo

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

Torna su