skip to Main Content
Visita le aziende del gruppo
Vai alla home Gruppo Quarello
Vai al sito Movibit

Perché un'azienda dovrebbe scegliere di certificarsi?

I nostri clienti che operano nel settore pubblico come enti, amministrazioni comunali, organizzazioni governative hanno giĂ  la risposta: diverse certificazioni sono obbligatorie per  partecipare a gare d’appalto per l’esecuzione di lavori pubblici con specifiche caratteristiche.

Cosa ottiene un impresa privata quando acquista prodotti e servizi da un’azienda certificata?

I requisiti richiesti alle imprese per ottenere determinate certificazioni sono una garanzia sia per le aziende pubblico che per le imprese private.

Infatti le aziende certificate sono soggette a controlli e verifiche periodiche.

I controlli periodici pongono le aziende certificate nella condizione di dover rispondere a standard internazionali di qualitĂ  che sono un valore per il pubblico ed il consumatore ma anche una sorta di “assicurazione” che ogni impresa certificata stipula con sĂ© stessa in quanto si impegna a lavorare seguendo procedure collaudate le quali, non solo snelliscono le attivitĂ , ma sono la testimonianza ufficiale che fa aumentare la reputazione dell’azienda certificata e la fiducia in essa da parte del pubblico.

Le certificazioni sono uno strumento di lavoro e di marketing, oltre che garanzia di qualitĂ . Infatti, influenzano i risultati che le aziende raggiungono in diversi ambiti fino a quando sono sul mercato.

Alcune brevi considerazioni su come le certificazioni influenzano produzione, vendita e ricavi di un’impresa.

Un azienda certificata acquisisce maggiore credibilità e riconoscimento sia a livello locale che internazionale. Questo incide sul valore dell’azienda stessa.

Le certificazioni internazionali simboleggiano qualitĂ  e affidabilitĂ  influenzando positivamente i profitti: la fiducia dei clienti si trasforma in maggiori vendite.

Le certificazioni “costringono” le aziende ad un grande controllo dei processi aziendali in ogni area. Ne scaturisce una coerenza che  permette  ai clienti di ottenere lo stesso servizio o gli stessi prodotti ogni volta che acquistano dallo stesso fornitore. In diversi settori economici si tratta di un elemento fondamentale per costruire la fiducia del pubblico.

Clienti piĂą soddisfatti. Grazie alla qualitĂ  costante il pubblico manterrĂ  alte le sue aspettative sui servizi e i prodotti dell’azienda certificata: ciò si traduce in meno reclami, maggiore fedeltĂ  e soddisfazione della clientela.

Molte certificazioni richiedono il formazione costante e sviluppo del personale. I dipendenti sono piĂą consapevoli del loro apporto al processo produttivo nel suo complesso. Inoltre la formazione costante incide sul livello di soddisfazione personale e sull’andamento della carriera professionale di ogni collaboratore.

In ragione delle diverse certificazioni ottenute, il Gruppo Quarello e le aziende che ne fanno parte sono costantemente impegnate nello sviluppo e mantenimento di un alto livello di qualitĂ  e competenze per soddisfare le richieste di clienti pubblici e privati.

Le certificazioni ETS ed il loro campo di applicazione.

ISO 45001:2018

Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza del Lavoro (SGSSL)

Lo standard ISO 45001:2018 specifica i requisiti per un Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza del Lavoro (SGSSL), per consentire ad una Organizzazione di controllare i suoi rischi di SSL e a migliorare le sue performance.

CAMPO DI APPLICAZIONE:
Produzione e fornitura di conglomerati bituminosi e CLS, costruzione di strade ed opere di evacuazione.

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
LL-C

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

EMAS

Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) è uno strumento volontario creato dalla Comunità europea al quale possono aderire volontariamente le organizzazioni (aziende, enti pubblici, ecc.) per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni sulla propria gestione ambientale.

CAMPO DI APPLICAZIONE:
Scopo fondamentale dell’EMAS è contribuire alla realizzazione di uno sviluppo economico sostenibile, ponendo in rilievo il ruolo e le responsabilitĂ  delle imprese.

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
Comitato “Sezione EMAS Italia” per l’Ecolabel e l’Ecoaudit

Scarica il certificato EMAS in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

Scarica la Dichiarazione Ambientale in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

UNI EN ISO 9001:2015

La ISO 9001 è la norma internazionale per i Sistemi di Gestione per la QualitĂ  (SGQ). Si tratta di una raccolta di politiche, processi, procedure documentate e registrazioni. Questo insieme di documenti definisce le regole interne che definiscono il modo in cui un’azienda crea e fornisce un prodotto o un servizio ai clienti.

CAMPO DI APPLICAZIONE:
Costruzione di strade e di opere di evacuazione.

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
LL-C

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

UNI EN ISO 14001:2015

L’ISO 14001 è riconosciuto come standard per la certificazione di Sistema di Gestione Ambientale per organizzazioni di tutte le dimensioni. Basato sulla metodologia “Plan-Do-Check-Act”, fornisce un quadro sistematico per l’integrazione delle pratiche a protezione dell’ambiente, prevenendo l’inquinamento, riducendo l’entità dei rifiuti, il consumo di energia e dei materiali. (fonte: tuv.it)

CAMPO DI APPLICAZIONE:
Fabbricazione di inerti e recupero di rifiuti inerti non pericolosi frantumati e/o vagliati e fabbricazione di conglomerati bituminosi e recupero di rifiuti bituminosi non pericolosi mediante processi di frantumazione, vagliatura, miscelazione. Costruzione, manutenzione e riparazione di strade e opere di evacuazione, realizzazione di subballast ferroviari. AttivitĂ  di estrazione e lavorazione di aggregati sabbio-ghiaiosi con mezzi meccanici, frantumazione, vagliatura, lavaggio, stoccaggio (IAF 15, 28)

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
TĂśV Italia S.r.l.

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

ISO 39001:2012

Lo standard ISO 39001 “Road Traffic Safety Management Systems” identifica uno standard di gestione per la riduzione del rischio stradale di una qualsiasi organizzazione.

CAMPO DI APPLICAZIONE:
Trasporto di persone e materiali per la realizzazione di progetti tecnici. Servizi per il sistema di trasporto stradale (Costruzione e manutenzione di strade).

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
EQA HELLAS S.A.

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

MARCATURA CE

Certificato di conformitĂ  CE – AGGREGATI

STABILIMENTO DI PRODUZIONE:
CASAL CERMELLI

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
Q-AID Assessment & Certification Srl

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

Certificato di conformitĂ  CE – CONGLOMERATI BITUMINOSI

STABILIMENTO DI PRODUZIONE:
CASAL CERMELLI

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
Q-AID Assessment & Certification Srl

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

Certificato di conformitĂ  CE – CERTIFICATO DI CONTROLLO DI PRODUZIONE IN FABBRICA DEL CALCESTRUZZO CONFEZIONATO CON PROCESSO INDUSTRIALIZZATO

STABILIMENTO DI PRODUZIONE:
CASAL CERMELLI

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
Q-AID Assessment & Certification Srl

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

Certificato di conformitĂ  CE – CERTIFICATO DI CONFORMITĂ€ DEL CONTROLLO DI PRODUZIONE IN FABBRICA – AGGREGATI

STABILIMENTO DI PRODUZIONE:
GOSSOLENGO

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
AJA Registrars Europe Srl

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

Certificato di conformitĂ  CE – CERTIFICATO DI CONFORMITĂ€ DEL CONTROLLO DI PRODUZIONE IN FABBRICA – CONGLOMERATO BITUMINOSO

STABILIMENTO DI PRODUZIONE:
GOSSOLENGO

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
AJA Registrars Europe Srl

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

Certificato di conformitĂ  CE – CERTIFICATO DI CONFORMITĂ€ DEL CONTROLLO DI PRODUZIONE IN FABBRICA – CONGLOMERATO BITUMINOSO

STABILIMENTO DI PRODUZIONE:
SANTHIĂ€

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
AJA Registrars Europe Srl

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

RATING DI LEGALITĂ€

Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta.

CERTIFICAZIONE: RATING DI LEGALITĂ€

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
AutoritĂ  Garante della Concorrenza e del Mercato

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

SOA

La Certificazione SOA è un’attestazione di qualificazione per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori aventi particolari caratteristiche.

CAMPO DI APPLICAZIONE:
OG1 III
OG3 VI
OG6 II
OS34 III
OS12-A II

(ai sensi del D.P.R. 207/2010)

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
COOP SPA S.P.A.

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

WHITE LIST

WHITE LIST SERVIZIO ANTIMAFIA

ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE:
Prefettura di Piacenza – Ufficio Territoriale del Governo

Scarica il certificato in formato pdf (Apre o scarica il certificato in formato pdf in una nuova scheda)

Back To Top